
Il Metaverso SOFIA Lab
Una soluzione per l’interazione e la condivisione dell’esperienza
di visualizzazione immersiva e la divulgazione scientifica
REGIONE TOSCANA
BANDI RS - POR FESR 2014-2020
CUP Operazione:
3553.04032020.158000265
Soggetto Capofila:
IVTECH SRL
Titolo del progetto:
VASCULAR MODEL FOR IN-VITRO CALCIFICATION
Acronimo:
SOFIA
Bando:
RS 2020 bando 2
SOFIA Lab:
Il Laboratorio Virtuale per la Divulgazione Scientifica
Faserem ha sviluppato e gestisce SOFIA Lab, un innovativo laboratorio virtuale progettato per ospitare eventi, conferenze e attività di divulgazione scientifica all’interno del Metaverso.
Grazie alle potenzialità della realtà virtuale, SOFIA Lab offre un’esperienza immersiva che supera i limiti delle piattaforme tradizionali per la gestione di modelli 3D, garantendo un'interazione più naturale e coinvolgente.
Con SOFIA Lab, Faserem dimostra il proprio impegno nella ricerca di soluzioni innovative per la divulgazione scientifica e la collaborazione a distanza.
L’integrazione della realtà virtuale nel mondo della conoscenza apre nuove possibilità per la formazione, l’apprendimento e la condivisione delle informazioni, creando esperienze coinvolgenti e accessibili a tutti.
Un Nuovo Modo di Vivere la Scienza in VR
Sebbene i modelli tridimensionali possano essere consultati anche da PC, tablet o smartphone, la fruizione attraverso visori VR – come Oculus Quest 2 – permette una percezione spaziale più approfondita e un’interazione intuitiva con gli oggetti digitali. Con l’aggiornamento del sistema di tracciamento delle mani, l’utente può manipolare i modelli 3D senza l’ausilio di controller, rendendo l’esperienza ancora più fluida e naturale.
Un Ambiente Virtuale Funzionale e Coinvolgente
SOFIA Lab è strutturato in due ambienti virtuali interconnessi:
-
Area di accoglienza: Qui gli utenti trovano i loghi dei partner del progetto SOFIA, con collegamenti a risorse online e informazioni aggiuntive.
-
Spazio per le presentazioni: Un anfiteatro digitale pensato per ospitare eventi, con piattaforme dedicate all’esposizione di modelli 3D, pannelli interattivi per la condivisione di video, documenti e appunti, e un’ampia area per il networking e la collaborazione.
L’intero ambiente è stato progettato con un’estetica minimalista e neutra, utilizzando il bianco come colore predominante per non distrarre l’attenzione dagli elementi scientifici esposti.
La Tecnologia Dietro SOFIA Lab
Per garantire un’esperienza immersiva e collaborativa, SOFIA Lab si basa sulla piattaforma web Spatial.io, che consente la partecipazione di più utenti contemporaneamente. Questa soluzione permette di visualizzare e manipolare i modelli tridimensionali in tempo reale, offrendo un’esperienza paragonabile a una videoconferenza, ma all’interno di un ambiente virtuale dinamico e interattivo.